top of page

Da San Miniato con furore

  • Writer: Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa
  • Apr 19, 2018
  • 2 min read

La Canottieri San Miniato si e’ recata in Cina con una folta delegazione di atleti e dirigenti per rendere la visita alla gemellata Centro Sport di Acqua dello Zhejiang (Cina), già ospite a San Miniato anni orsono.

Il viaggio di per se affascinante per molti giovani atleti del club giallorosso riveste un significato importante nelle relazioni internazionali sportive che mette la città di San Miniato in luce per la vocazione di città aperta sul mondo.

Ad accompagnare la delegazioni con funzioni di presenza istituzionale c’era l’Assessore allo Sport David Spalletti che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale nei momenti di incontri ufficiali con le istituzioni amministrative e sportive.

Dopo l’arrivo a Shanghai la squadra composta da ben 26 persone è stata accolta e trasportata fino al bellissimo Lago delle Mille Isole (QianDao Hu) nelle montagne dello Zhejiang, un lago con contorno boschivo protetto come Parco Nazionale. Ci hanno trascorso 2 giorni pieni di attività di scambio culturale e sportivo, con equipaggi misti cinesi/italiani e piccoli con grandi, un format creato dalla Canottieri San Miniato quando gli altissimi ventenni cinesi sono venuti per remare con i giovanissimi sanminiatesi. La squadra ha anche incontrato una scuola media con momenti di curiosità e semplici conversazioni in inglese. Non sono mancate grandi abbuffate alla mensa della squadra dove i cuochi si fanno in quattro per nutrire gli atleti con una varietà incredibile di verdure, pesci, crostacei, carni e riso.

In viaggio sono partiti, oltre all’Assessore Spalletti e il Presidente della Canottieri San Miniato Enzo Ademollo:

le giovani atleti Lavinia Marcocci, Sofia Madonia, Matilde Masini e Victoria Gallucci, e i maschi Luca Matteoni, Riccardo Dante, Matteo Gemmi, Edoardo Chesi, Alessandro Vezzosi, Francesco Bandini, Giorgio Alamia, Andrea D’Auria e Francesco Wang. Quest’ultimo ha fatto anche un egregio lavoro da traduttore visto che è bilingue italiano-cinese e era molto apprezzato dai nostri amici cinesi, oltre ad essere di grande aiuto al suo allenatore e presidente Ademollo.

Hanno partecipato anche i giovanissimi gemelli “mascotte” della squadra: Marcello, Amedeo e Antonio Ademollo, e la loro mamma che è anche organizzatrice di questo viaggio e che da sempre cura i rapporti internazionali della Canottieri San Miniato. Per Eliza Camp, infatti, era l’11esimo viaggio in Cina e a Hangzhou, città che colpisce proprio al cuore dei visitatori.

Sono venuti anche 3 genitori per aiutare la squadra.

Ad incontrare la squadra in Cina c’erano anche due atleti master statunitensi, Kat Runyon e Carl Nelson, gemellati anch’essi con la squadra di San Miniato.

E infine, a potare in alto i colori giallo e rossi, ha partecipato anche il grande Matteo Stefanini, partecipando anche alle gare amichevoli, sul singolo e come fratello grande al più piccoli.

“Il viaggio non poteva avere luogo,” racconta il Presidente Ademollo, “in primis senza la fiducia dimostrataci dai genitori che hanno accolto con l’entusiasmo la nostra proposta di viaggio in Oriente, e in secondis senza la sponsorizzazione che siamo riusciti ad ottenere da aziende veramente lungimiranti come la Mistral Accoppiature di Castelfranco, la Italprogetti di San Romano che ha anche una sede a Hangzhou, la PratikaGroup di Fucecchio, la Biemme Viaggi di Firenze, la NBS Morena e anche la Cioccolateria Brotini che ha accolto la richiesta di fornire regali istituzionali in maniera…dolcissima.”


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Canottieri San Miniato ASD - Via Asmara SNC - Loc. Ontraino - San Miniato (PI) 56028 - Italy

  • YouTube Social  Icon
  • Facebook App Icon

© 2019 by Canottieri San Miniato ASD

bottom of page